Corso di Produzione Musicale
II Livello | Game Music
Il corso di Produzione Musicale (II Livello | Game Music) è pensato per offrire allo studente che ha già maturato delle competenze di base con il corso di Produzione Musicale (I Livello) gli strumenti necessari per capire come sono strutturati e quali sono le funzioni dei brani musicali all’interno di un prodotto videoludico, come poterli realizzare correttamente e come poterli gestire in modo appropriato all’interno dei principali ambienti di sviluppo.
Il corso è pensato per offrire una panoramica completa su tutti quelli che sono gli aspetti principali di una composizione musicale per videogame: dal layering delle tracce al trigger degli eventi all’interno dei middleware più utilizzati (Wwise e Fmod), dal “pensiero” che sta alla base della composizione musicale per videogiochi allo sviluppo di una forma mentis corretta per poter affrontare al meglio la produzione di un’intera colonna sonora.
Le lezioni saranno quindi suddivise tra sessioni di pratica e sessioni di teoria, dove quest’ultima sarà sempre trattata come supporto per comprendere al meglio gli aspetti più tecnici del mondo videoludico. Verranno trattati argomenti quali l’analisi musicale, la gestione delle “temp-track”, il saper ascoltare e “vedere” la musica all’interno di una scena di un videogioco o di una cut-scene, le differenze tra composizioni lineari e non-lineari, l’audio generativo e l’implementazione di quest’ultimo all’interno di un motore di gioco (Unreal Engine 5 e Unity).
Saranno inoltre trattate le basi della programmazione all’interno dell’ambiente di sviluppo, per avere consapevolezza delle competenze “trasversali” che sono al giorno d’oggi di fondamentale importanza nell’ottica del lavoro in un team di game developers.
Gli studenti avranno inoltre accesso ai materiali didattici e a tutti gli strumenti necessari che li porteranno a saper realizzare, autonomamente e in modo corretto, una composizione musicale generativa / non lineare fino all’implementazione finale.
Le lezioni di teoria in aula possono essere seguite in presenza o con la modalità della didattica a distanza, per garantire la massima flessibilità anche agli studenti che lavorano o che vengono da lontano.
Tutte le lezioni saranno videoregistrate e caricate in un’area riservata, accessibile agli studenti anche dopo la conclusione del corso, per permettere loro di ripassare qualunque argomento in qualsiasi momento.
Offriamo uno sconto del 10% agli iscritti a più corsi! Gli studenti che si iscriveranno al primo corso pagheranno la tariffa piena, ma dal secondo corso in poi, godranno di uno sconto del 10% sulla tariffa di iscrizione di ogni corso successivo.
Per usufruire dello sconto, gli studenti dovranno effettuare l’iscrizione a tutti i corsi desiderati simultaneamente richiedendolo alla nostra Segreteria.
PIANO DI STUDI
CARRIERA
- Compositore musicale per videogame
- Audio Programmer
- Audio Director
- Music Supervisor
DESTINATARI
- Compositori musicali
- Compositori per film e media
- Sound designer
- Produttori musicali
- Appassionati di musica e videogiochi
- Programmatori
DURATA
Il corso di Produzione Musicale (II Livello | Game Music) ha durata di 50 ore.
FREQUENZA
Due lezioni a settimana.
ORARIO
Serale.
REQUISITI D’INGRESSO
- Età minima 16 anni
- Il processo di ammissione prevede che lo studente abbia frequentato il corso di Produzione Musicale (I Livello). In alternativa, è possibile accedere attraverso il superamento del test di ingresso
- Il processo di ammissione prevede lo svolgimento di un colloquio con il coordinatore del corso per valutare l’idoneità dello studente. Nel caso di esito non positivo, verrà offerta allo studente la possibilità di frequentare un breve corso di preparazione per acquisire le basi necessarie
EXTRA
- Possibilità di accedere agli esclusivi sconti EDU delle nostre aziende partner per l’acquisto di software e hardware
COSTI
Il costo del corso, comprensivo dei materiali didattici è di €600,00.
PROSSIMA PARTENZA
Ottobre 2024
DOCENTI
