Corso di Tecnico del Suono
II LIVELLO | STUDIO
Il corso di Tecnico del Suono (II Livello | Studio) di Apollo Academy è un percorso formativo della durata di 100 ore progettato per fornire agli studenti un ulteriore approfondimento delle competenze e delle conoscenze acquisite nel corso di Tecnico del Suono (I Livello). Durante il corso, gli studenti approfondiranno il know-how necessario per gestire in modo professionale una sessione, dalla registrazione fino al mastering.
Il corso prevede un’ampia formazione pratica, con particolare attenzione alla fase di ripresa sonora. Gli studenti avranno l’opportunità di lavorare a ben 5 produzioni diverse in studio di registrazione sotto la supervisione del docente, offrendo loro l’opportunità di acquisire competenze avanzate.
Questo corso è rivolto a coloro che abbiano già frequentato il corso di Tecnico del Suono (I Livello) o a coloro che abbiano già esperienza nel campo della registrazione audio (previo superamento di un test di ingresso).
Questo corso non è usufruibile con la modalità della didattica a distanza, poiché è quasi esclusivamente pratico. Le lezioni di pratica di registrazione si svolgeranno presso il Phönix Studio di San Giorgio in Bosco (PD), mentre le lezioni di pratica di missaggio e mastering si terranno presso l’Apollo Limited Studio di Silea (TV).
Offriamo uno sconto del 10% sugli iscritti a più corsi! Gli studenti che si iscriveranno al primo corso pagheranno la tariffa piena, ma dal secondo corso in poi, godranno di uno sconto del 10% sulla tariffa di iscrizione di ogni corso successivo.
Per usufruire dello sconto, gli studenti dovranno effettuare l’iscrizione a tutti i corsi desiderati simultaneamente richiedendolo alla nostra Segreteria.
PIANO DI STUDI
Il corso di tecniche di registrazione e missaggio avanzate è un corso avanzato di produzione audio professionale che offre agli studenti l'opportunità di mettere in pratica la teoria appresa, entrando in uno studio di registrazione professionale e lavorando su progetti reali.
Durante la prima parte del corso, gli studenti mettono in pratica le tecniche di registrazione con l'utilizzo di microfoni e preamplificatori, organizzando le sessioni di registrazione con l'utilizzo di Avid Pro Tools.
Nella seconda parte del corso gli studenti mettono in pratica le tecniche di missaggio, portando al lato pratico tutte le conoscenze apprese in aula.
Durante questo corso gli studenti lavorano a stretto contatto con tecnici del suono professionisti e collaborano con gli artisti per ottenere risultati in linea con la visione dei produttori artistici coinvolti. Inoltre imparano a gestire il tempo e a lavorare in team.
Il corso di tecniche di mastering è stato progettato per fornire agli studenti le conoscenze teoriche e pratiche necessarie per una corretta gestione delle fasi finali della produzione di un prodotto discografico.
Il corso di ascolto critico è progettato per aiutare gli studenti a sviluppare le loro capacità di ascolto e analisi del suono. Gli studenti apprenderanno le tecniche per valutare e giudicare la qualità del suono in modo obiettivo, utilizzando sia le proprie competenze tecniche che le proprie capacità di percezione.
Gli studenti parteciperanno a sessioni di ascolto guidate e avranno l'opportunità di analizzare e confrontare diversi brani musicali.
CARRIERA
- Tecnico di registrazione
- Tecnico di missaggio
- Tecnico di mastering
- Tecnico di post-produzione audio per video
- Tecnico di broadcast
- Produttore musicale
- Sound designer
DESTINATARI
- Aspiranti Tecnici del Suono
- Tecnici del Suono che desiderano ampliare le proprie conoscenze
- Musicisti, Cantanti e Produttori Musicali
- Professionisti dell’audiovisivo (tecnici di teatro, operatori di ripresa, ecc.)
- Docenti di Musica
- Imprenditori e proprietari di studi di registrazione
DURATA
Il corso di Tecnico del Suono (II Livello | Studio) ha durata di 100 ore.
FREQUENZA
ORARIO
REQUISITI D’INGRESSO
- Età minima 16 anni
- Il processo di ammissione prevede che lo studente abbia frequentato il corso di Tecnico del Suono (I Livello). In alternativa, è possibile accedere attraverso il superamento del test di ingresso
- Il processo di ammissione prevede lo svolgimento di un colloquio con il coordinatore del corso per valutare l’idoneità dello studente
EXTRA
- Possibilità di accedere agli esclusivi sconti EDU delle nostre aziende partner per l’acquisto di software e hardware
COSTI
Il costo del corso, comprensivo dei materiali didattici e delle sessioni pratiche in studio di registrazione è di €650,00.
PROSSIMA PARTENZA
DOCENTI
