Indietro
Black Friday 2023

Black Friday 2023: consigli per gli acquisti

Con l’arrivo del Black Friday 2023 si apre la stagione degli sconti imperdibili. È il momento perfetto per aggiungere qualche plugin alla tua “tavolozza dei colori” o per aggiornare il tuo setup audio con nuovi strumenti e dispositivi che faranno brillare ogni nuova produzione.

In questo articolo, in costante aggiornamento, esploreremo insieme quelle che secondo noi sono le offerte più interessanti.

Indice

Clicca sul logo che ti interessa per saltare automaticamente all’area di questo articolo contenente le offerte per quella particolare azienda.

Overloud

Apriamo questa scalata al Black Friday 2023 con Overloud, azienda italiana che produce dei plugin veramente ottimi. Stanno già scontando dei prodotti fino al 50%!

Non sappiamo se basta un articolo per parlare di questo capolavoro della programmazione. Parliamo di un plugin che gestisce impulsi di risposta (IRs) per la creazione di riverberi complessi. All’acquisto vi viene fornito con ben 330 IR e 670 preset creati da MoReVoX. E no, non è un semplice “contenitore” di IR, perché dietro a tutto ciò c’è una catena personalizzabile con effetti, distorsioni, compressione, equalizzazione… insomma, parliamo di un plugin di riverberazione assolutamente ben fatto e completo… e scontato del 50%!

Se non ti trovi a tuo agio con le convoluzioni, c’è Breverb 2! Parliamo di un riverbero ad algoritmi che replica le sonorità di 7 hardware degli anni ’80 e ’90. Ciliegina sulla torta: una sezione di EQ e una sezione di gating, che non erano disponibili sulle unità originali, ma che rendono sicuramente Breverb 2 versatilissimo.

Acustica Audio

Acustica Audio ha dato il via agli sconti. Ti diremo di più, se acquisti 3 plugin, quello meno costoso te lo regalano e quindi ne paghi solo 2! Segue una selezione dei nostri preferiti del momento.

Una delle ultime uscite di casa Acustica Audio, di cui abbiamo parlato in un altro nostro articolo e che abbiamo provato per voi con un video sul nostro canale YouTube! È un EQ versatilissimo e dalla grande qualità sonora. Da provare!

Una channel strip con un grandissimo potenziale, bella ovunque! Comprende una sezione di preamplificazione con filtri, un EQ baxandall a due bande e un compressore optoelettrico. Alcuni nostri docenti lo utilizzano come plugin all-in-one sul mix bus di ogni loro sessione.

Come l’EQ di Water vi tira fuori bassi elettrici, chitarre (acustiche ed elettriche) e synth, non lo fa quasi nessuno. Non abbiamo altro da aggiungere, è incredibile!

Uno degli ultimi compressori di Acustica Audio. Lo abbiamo provato ovunque e possiamo dirvi che si tratta di uno strumento veramente ben suonante ed estremamente versatile.

Waves

Per il Black Friday 2023 Waves propone dei plugin a $19,99, che cambieranno ogni settimana! Perciò tieni d’occhio questo articolo per rimanere aggiornato su quelle che sono le nostre preferenze.

Week 1 (dal 1 al 7 novembre)

H-Delay è un ottimo strumento. Non facciamo l’errore (comune) di confondere delay (processore) e eco (processo), sono due cose diverse. Il delay, lo dice la parola stessa, introduce un ritardo, ma è come lo fa che ci permette di ottenere risultati diversi. Infatti, con H-Delay possiamo anche generare effetti come il chorus, il flanger, il doubler e tanti altri, grazie ai parametri di modulazione (DEPTH e RATE) messi a disposizione dalla software house. Potremmo scrivere veramente tanto su questo plugin, ma ne abbiamo altri di cui parlare!

Crediamo che MV2 sia uno dei plugin meno utilizzati e più sottovalutati di Waves. Prova a passarci dentro un basso elettrico molto dinamico e a controllarlo con questo, siamo sicuri che rimarrai piacevolmente sorpreso! E la cosa bella è che non devi far altro che agire solo su tre controlli: LOW LEVEL (compressione upward), HIGH LEVEL (compressione downward) e OUTPUT. Semplice, immediato ed efficace!

Ti servono un preamp ed un EQ in stile Neve, leggeri e dalle svariate possibilità? È tutto dentro a questo plugin! I 7.2 kHz sulla banda dei medi sono magici, ma lasceremo che sia tu a scoprire su cosa. 🙂

Il Renaissance Reverb non ha bisogno di grandi presentazioni, è una delle unità di riverbero più versatili, più famose e più utilizzate al mondo.

Week 2 (dal 8 al 14 novembre)

H-Reverb è un riverbero estremamente versatile, che combina la flessibilità dei riverberi ad algoritmi e il realismo dei riverberi a convoluzione. Da provare!

EQ che ricorda la sezione di controllo timbrico delle storiche e celebri console Helios. Uno dei nostri preferiti per chitarre e bassi elettrici.

Il Renaissance Bass è una di quelle perle che non molliamo nemmeno se ce la pagano oro! Di exciter per le basse frequenze ne abbiamo provati tanti, ma alla fine torniamo sempre su questo: è immediato, intuitivo e suona bene.

Con questo plugin, Waves ha fatto un salto verso l’ottimizzazione e l’organizzazione delle risorse. Parliamo di una channel strip dalle mille possibilità, che oltre a fornire 4 diversi stadi di saturazione, un gate, un de-esser a due bande (che puoi anche non utilizzare come de-esser, tanta è la sua versatilità e i possibili utilizzi), un EQ a 4 bande, e 4 diverse tipologie di compressore, ci mette a disposizione anche una sezione insert nella quale possiamo inserire altri plugin Waves o… addirittura plugin di terze parti in formato VST3. È talmente versatile e completo che puoi aprire e chiudere un mix qui, se vuoi.

Antares

50% di sconto su tutte le licenze perpetue dei plugin firmati Antares. Non serve aggiungere altro, se stavi già pensando di acquistare quello che secondo noi è il miglior software per il vocal tuning, questo è il momento giusto.

Il miglior software di vocal tuning in real-time sul mercato, punto. Non ha bisogno di ulteriori presentazioni.

Non si è mai parlato troppo di questo plugin, ma secondo noi è sempre stato un piccolo miracolo della programmazione. Parliamo di un EQ con un algoritmo di pitch tracking, che ci permette di lavorare in maniera precisa sulle armoniche di una voce o di uno strumento (non lasciarti ingannare dal nome Vocal EQ), poiché la frequenza di ogni banda varia al variare della nota. Se hai partecipato al nostro corso di Tecnico del Suono (I Livello), sai bene come questo strumento possa rendere tutto più semplice e veloce!

Synchro Arts

Fino al 50% di sconto sui plugin Synchro Arts. C’è un plugin in particolare che, secondo noi, vale ogni singolo centesimo speso, anche a prezzo pieno.

Hai presente quando registri un brano hip hop, nel quale hai una traccia di voce principale più tutta una serie di doppie voci? E hai presente quando, invece, stai lavorando ad un brano rock e ci sono 10-12 tracce di cori? Ecco, noi prima di VocAlign allineavamo a mano ogni singola doppia voce o coro. Come? Semplice: guarda la forma d’onda, taglia, sposta, allarga la regione audio, fai il fade, ascolta. Per una singola parte ci si poteva mettere anche qualche minuto, per un singolo brano anche un’ora o più (dipendeva, ovviamente, dalla complessità delle cose). Poi è arrivato VocAlign, che fa quelle operazioni in automatico, meglio e in tempi record! Ciò che prima facevamo in una o due ore, ora lo possiamo fare in qualche minuto. Ecco perché diciamo che vale ogni centesimo speso, perché ci lascia più tempo per altre operazioni e ne guadagniamo in salute mentale!

Apollo Academy è una scuola di formazione professionale che propone corsi nei settori musicali, tecnologici e artistici.